
L2 Cloud Native Support Engineer - Apprendistato at Kiratech. Dal 2005, in Kiratech accompagniamo aziende di tutte le dimensioni nell’adozione di tecnologie Cloud Native, AI e Platform Engineering. . Siamo membri della Cloud Native Computing Foundation (CNCF) e partner strategici dei principali Cloud Provider. . Lavoriamo su progetti concreti e innovativi e gestiamo sistemi complessi, in ambiti che spaziano dalla governance delle piattaforme cloud, alla sicurezza, fino all’automazione dei modelli AI. . Kiratech fa per te se cerchi: . un ambiente giovane, dinamico e informale . la possibilità di sperimentare sul campo le tecnologie più richieste nel mondo IT . l’affiancamento di professionisti esperti . formazione tecnica strutturata e continua . Kiratech è alla ricerca di una/un . Apprendista L2 Cloud Native Support Engineer. per il suo . Managed Services Team. . . La figura si occuperà di supportare le attività di gestione ed evoluzione dei sistemi di monitoraggio di Kiratech, compresa la definizione e l’implementazione di sistemi automatici di risposta agli eventi del monitoraggio. . Il percorso di formazione si concentrerà sulle attività di supporto tecnico di secondo livello (L2) offerto ai nostri clienti, che viene effettuato sia in orario d’ufficio che su turni di reperibilità, partecipando alle attività di troubleshooting e di gestione degli incidenti sui perimetri tecnologici Cloud Native. Come risultato di queste attività sarà possibile proporre, ed eventualmente implementare, le ottimizzazioni utili a garantire un continuo miglioramento del servizio al cliente.. Cosa cerchiamo:. Cerchiamo studenti/esse, laureandi/e o neolaureati/e. con un forte interesse per il mondo delle piattaforme cloud, dell’AI e della cybersecurity, motivati a mettersi in gioco in un contesto pratico e innovativo. . Il profilo ideale possiede: . formazione tecnica . in ambito STEM (Informatica, Ingegneria, Cybersecurity, Data Science…) . passione per le tecnologie emergenti,. l’AI generativa, le architetture cloud e la sicurezza moderna . propensione alla sperimentazione. : ti piace capire come funzionano le cose, creare PoC, provare nuovi strumenti e ragionare in modo critico . spirito di iniziativa. : proponi idee, sei curioso/a e vuoi contribuire attivamente alla creazione di soluzioni e laboratori interni . Interesse nella gestione di sistemi complessi, sistemi distribuiti, automazione e compliance . capacità di lavorare in team. , con un approccio collaborativo e orientato alla condivisione delle conoscenze . forte propensione all'apprendimento . . Cerchiamo persone brillanti e appassionate che vogliano formarsi sul campo. . Costituiscono titolo preferenziale (se dimostrabili/certificate): . Esperienza, anche breve, nel troubleshooting/incident management (per esempio, in contesti di tirocinio curricolare o extra curricolare). Competenze sistemistiche Linux . Conoscenza di almeno un linguaggio di scripting, in particolare Python o Bash . Conoscenza dei principali tool di infrastructure-as-code, ad esempio Terraform o Ansible . Esperienza con strumenti di containerizzazione come Docker, Kubernetes o Podman . . . Lingue . Italiano madrelingua . Buona conoscenza della lingua inglese dal punto di vista professionale . Company Location: Italy.